Ricostruire la vicenda storica, politica e umana di Giovan Girolamo II (1600- 1665), conte di Conversano, Signore feudale del Mezzogiorno spagnolo, non è cosa agevole e semplice. L’Autore, utilizzando nuove fonti spagnole e italiane, ripercorre le tappe fondamentali della vita del “Guercio di Puglia”, intrecciate con le vicende storiche del tempo (la rivolta antispagnola di Napoli del 1647-48, i moti scoppiati in Terra d’Otranto e in Terra di Bari, la sua fuga in Spagna e, infine, la sua liberazione e morte). Di questo personaggio, tanto noto alle cronache del tempo, Benedetto Croce nella Storia del Regno di Napoli, scrisse: “i baroni soffocarono nel sangue le ribellioni dei comuni: nel che andò famoso il conte di Conversano Acquaviva, il quale, alla rinnovata rivolta della sua Nardò, accorse con gente armata, impiccò il sindaco e molti cittadini, e perfino quattro canonici, di cui fece collocare le mozze teste sui loro stalli del Duomo, rase al suolo parecchie case, vi sparse il sale, vi pose segni d’infamia”. Di questo e di tanto altro ancora si macchiò il nobile pugliese, scrivendo una pagina triste della storia del Mezzogiorno.


18,00€
Tra mito e realtà
Ricostruire la vicenda storica, politica e umana di Giovan Girolamo II, conte di Conversano, Signore feudale del Mezzogiorno spagnolo, non è cosa agevole e semplice.
Meet The Author
Su questa barca ci siamo tutti
4,00€“Me ne sto seduto nella polvere del cantiere./ E’ un giorno come ieri, un giorno come tanti/ Ogni fiore fiorisce e senza fine sorride/ Vorrei volare, ma come, ma dove?/ Se tutto è in fiore, oggi mi dico/ perché io non dovrei? E per questo resisto!”.
Fra tutela e modernità
10,00€Dalla legge Rava-Rosadi del 1909 al Riconoscimento Unesco del 1996. Un secolo di storia urbanistica, sociale e politica di Alberobello.
Show only reviews in English (0)
Be the first to review “Tra mito e realtà” Cancel reply
Reviews
There are no reviews yet.