È dal punto di vista della decostruzione e della ricostruzione che prende forma questa analisi di tre romanzi scritti da tre scrittori maghrebini francesi (Assia Djebar, Sabiha Khemir e Rachida Madani). le tre scrittrici sono tutte contemporanee, tutte dislocate, tutte culturalmente separate, in un senso o nell’altro, e sono tutte alla ricerca di un trionfo (culturale o testuale) che non potrà e non potrà avvenire. In uno sforzo deliberato e necessario per forgiare un percorso alternativo, si deve risolutamente, se remissivamente, destrutturare queste opere, in modo da situare e disseppellire in esso le foci della situazione e della perdita, la distanza e l’intimità, sé e altro, la vittoria e il tradimento. In questo stesso processo di esplorazione meta-poetica, le componenti multistrato della lotta discorsiva arrivano a definire il tessuto stesso della frammentazione.


30,00€
16 – The weave of fragmentation
23 en stock
Rencontrez l'auteur
Afficher uniquement les commentaires en Français (0)
Soyez le premier à laisser votre avis sur “16 – The weave of fragmentation” Annuler la réponse
Produits connexes
07 – L’immagine e la parola nell’arte tra letterarietà e raffigurazione
14,00€L’amore è vita, è la cosa principale. Dall’amore si dispiegano i versi, e le azioni, e tutto il resto. L’amore è il cuore di tutte le cose…
02 – Tempo e memoria in Giovanni Dotoli poeta
12,00€Unico suo punto di riferimento è l’Uno, con la sua energia, e la sua luce proiettata sull’intera storia dell’uomo.
Avis
Il n’y a pas encore d’avis.