Romanzo e testo di viaggio mettono in pratica il nostro ‘bisogno di realtà’, di un mondo più come noi lo desideriamo così com’è. Lauteur crea il romanzo rappresentato. Il suo sguardo cattura prospettive molto ampie. La sequenza della messa in scena è polifonica. Il testo ha una musica e una struttura polifonica, come lo spazio, Infinito plurale come l’orizzonte. L’innominabile di Beckett (1953) ne è una tipologia. Il testo presenta diversi piani, come osserva Bakhtine, cioè spazi che si concentrano in un punto, quello dell’occhio e dello sguardo. Le ottiche sono convergenti e divergenti, Secondo la molteplicità dei piani. Philippe Dufour parla di cronotopo temporale, usando Bakhtine. Io parlo di cronotopo spaziale. Spazio e tempo si fondono, creando un ingranaggio polifonico. Tutto diventa un ‘presente che funziona’ [Ph. Dufour]».


12,00€
163 – Roman et texte de voyage des espaces polyphoniques
Rencontrez l'auteur
107 – Canto Ribelle
20,00€Ai poeti, ai ribelli,
a tutte le vittime dell’ odierna società
narcisista, artificiosa e decadente.
155 – Il libro cartaceo nell’era digitale
25,00€La morte del libro non è programmata. Il libro avrà un ruolo insostituibile nella società, il libro di carta accanto al libro digitale.
Afficher uniquement les commentaires en Français (0)
Soyez le premier à laisser votre avis sur “163 – Roman et texte de voyage des espaces polyphoniques” Annuler la réponse
Avis
Il n’y a pas encore d’avis.