I contributi raccolti in questo secondo volume di Symbolum nascono da un progetto di ricerca interdisciplinare e internazionale sul tema del Simbolo nel suo rapporto con la Conoscenza, snodo inaggirabile della riflessione epistemologica contemporanea; seppur provenienti da diverse prospettive disciplinari, tutti i contributi concorrono a intessere la riflessione sulla dimensione simbolica offrendo una mappatura d i alcuni significati e nuclei problematici essenziali d i quest’ultima, lasciando intravedere i nessi che legano tra loro approcci diversi e anche divergenti, attorno a tre specifiche aree tematiche: la Terra, la Madre e la Materia . L’elemento Terra contiene in sé le caratteristiche del grembo materno che accoglie la vita nutrendola, è la Grande Madre, principio femminile per eccellenza, ma è anche Maceria contrapposta allo Spirito, indispensabile all’equilibrio dell’universo stesso. Essa è il primo oggetto della coscienza che immagina, ma molteplici sono gli aspetti attraverso cui si presenta, come emerge dai saggi ivi raccolti. L’ interdisciplinarità assunta come criterio metodologico è una scelta motivata dal convincimento di condurre con Symbo!um una ricerca di strutture più profonde dei fenomeni, destinata a spiegarli a comprenderli, garantita dal prestito e dallo scambio metodologico, nel reciproco arricchimento culturale e scientifico.


30,00€
110 – Symbolum
Terra Mater Materia
5 disponibili
Autore
"La dimensione del simbolico è coestensiva a quella dell'umano."
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “110 – Symbolum” Annulla risposta
Altri libri
01 – Dialogue imaginaire avec vénus Khoury-ghata
10,00€In questo dialogo immaginario varco la soglia del tempo con lei. I miei lupi non saranno più lupi.
02 – Tempo e memoria in Giovanni Dotoli poeta
12,00€Unico suo punto di riferimento è l’Uno, con la sua energia, e la sua luce proiettata sull’intera storia dell’uomo.
105 – Les Artistes Italiens D’Après André Suarès
20,00€Così l’artista è sempre un poeta, un poeta creatore. È il poeta-artista che legge la condizione umana, che interpreta l’umano e l’universale. Sacrifica la sua vita a l’arte. È «l’operaio intellettuale delle nostre emozioni».
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.