È dal punto di vista della decostruzione e della ricostruzione che prende forma questa analisi di tre romanzi scritti da tre scrittori maghrebini francesi (Assia Djebar, Sabiha Khemir e Rachida Madani). le tre scrittrici sono tutte contemporanee, tutte dislocate, tutte culturalmente separate, in un senso o nell’altro, e sono tutte alla ricerca di un trionfo (culturale o testuale) che non potrà e non potrà avvenire. In uno sforzo deliberato e necessario per forgiare un percorso alternativo, si deve risolutamente, se remissivamente, destrutturare queste opere, in modo da situare e disseppellire in esso le foci della situazione e della perdita, la distanza e l’intimità, sé e altro, la vittoria e il tradimento. In questo stesso processo di esplorazione meta-poetica, le componenti multistrato della lotta discorsiva arrivano a definire il tessuto stesso della frammentazione.


30,00€
16 – The weave of fragmentation
23 disponibili
Autore
"Ha diretto, curato e contribuito a diverse raccolte di saggi e pubblicato una vasta gamma di articoli accademici su riviste internazionali."
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “16 – The weave of fragmentation” Annulla risposta
Altri libri
157 – Liberté et droits de l’homme
25,00€«Nessun uomo ha ricevuto dalla natura il diritto di comandare agli altri. La libertà è un presente del Cielo, e ogni individuo della stessa specie ha il diritto di goderne non appena gode della ragione».
03 – Pierre-Fidèle Bretonneau
12,00€Bretonneau fu uno dei pionieri della medicina moderna. Studiò in dettaglio le malattie e fu il primo ad intuire, nel 1855, che fossero causate da batteri.
08 – Passages
12,00€Il pensiero critico, quello del critico, si esprime attraverso formule linguistiche e concettuali del campo della poesia e, allo stesso tempo, del saggio e del «razionalismo».
07 – L’immagine e la parola nell’arte tra letterarietà e raffigurazione
14,00€L’amore è vita, è la cosa principale. Dall’amore si dispiegano i versi, e le azioni, e tutto il resto. L’amore è il cuore di tutte le cose…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.