«L’era moderna [è] ai suoi inizi» (Alain Rey), grazie alla nascita dell’enciclopedia-rete, una nuova formula di organizzazione del sapere, molto attuale ai nostri giorni: quella che pratichiamo in ogni momento della nostra vita. «L’uomo di genio opera spesso per i posteri, e Diderot ne era pienamente consapevole». Anche il suo compagno di strada di Alembert. Vivono nel presente, guardando una «proiezione del [loro] spirito verso il futuro». Diderot e d’Alembert: due geni che «pensano a noi, [loro] posterità» (Gianfranco Dioguardi).


20,00€
18 – L’encyclopédie
5 disponibili
Autore
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “18 – L’encyclopédie” Annulla risposta
Altri libri
07 – L’immagine e la parola nell’arte tra letterarietà e raffigurazione
14,00€L’amore è vita, è la cosa principale. Dall’amore si dispiegano i versi, e le azioni, e tutto il resto. L’amore è il cuore di tutte le cose…
08 – Passages
12,00€Il pensiero critico, quello del critico, si esprime attraverso formule linguistiche e concettuali del campo della poesia e, allo stesso tempo, del saggio e del «razionalismo».
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.