Com’è una lettura di Las Flores del mal del XXI secolo? Alla luce di elementi come il contesto familiare, culturale e sociale di Baudelaire, questo libro rivede le linee essenziali del lavoro completo dell’autore. Benedizione, L’albatro, Elevazione, tra le altre poesie di riferimento sono sottoposti a una lettura corrente. Allo stesso tempo, viene tracciata la ricezione, la fortuna e la validità dell’opera. I primi riferimenti a Baudelaire nella stampa spagnola del XIX secolo; la fortuna delle sue poesie critiche come Clarín; l’impronta di Las Flores del mal nella letteratura spagnola; e la presenza dell’opera nell’istituzione letteraria e nelle ricerche filologiche nell’università dopo l’anno; di tutto ciò si rende conto in questo volume.


20,00€
21 – Leyendo las flores del mal
26 disponibili
Autore
"È professoressa di filologia francese all’Università."
152 – Formes de la poésie contemporaine
25,00€Sa che serve una nuova lingua, è necessario aprire nuovi orizzonti, per riscoprire la semplicità del mondo, quella della scintilla dell’origine.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “21 – Leyendo las flores del mal” Annulla risposta
Altri libri
02 – Tempo e memoria in Giovanni Dotoli poeta
12,00€Unico suo punto di riferimento è l’Uno, con la sua energia, e la sua luce proiettata sull’intera storia dell’uomo.
03 – Pierre-Fidèle Bretonneau
12,00€Bretonneau fu uno dei pionieri della medicina moderna. Studiò in dettaglio le malattie e fu il primo ad intuire, nel 1855, che fossero causate da batteri.
01 – Dialogue imaginaire avec vénus Khoury-ghata
10,00€In questo dialogo immaginario varco la soglia del tempo con lei. I miei lupi non saranno più lupi.
07 – L’immagine e la parola nell’arte tra letterarietà e raffigurazione
14,00€L’amore è vita, è la cosa principale. Dall’amore si dispiegano i versi, e le azioni, e tutto il resto. L’amore è il cuore di tutte le cose…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.