Il primo punto a cui deve badare il lettore che prende in mano questo libro, è il titolo e il sottotitolo, perché in essi si esprime la chiave di lettura del testo. Questa non è solo contenutistica ma metodologica, in quanto spiega la genesi e l’humus proprio da cui è nato il commentario alla Regola benedettina, cioè lo studio attento e la meditazione del testo in vista delle conferenze periodiche che tradizionalmente l’Abate – nel nostro caso la Madre Abbadessa o anche la Maestra delle novizie – rivolge alla comunità monastica, tenuto conto però delle circostanze concrete (e allusioni allefeste liturgiche e ad altrifatti non mancano nel nostro libro) e dei bisogni o esigenze che emergono dal preciso uditorio che si ha davanti.
Gesù Cristo, verità del mondo
8,00€All’incrocio del pensiero filosofico classico e dell’annuncio evangelico, la verità assume i contorni di una Persona e di un Volto preciso: Gesù Cristo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.