Ho visto la forza delle donne, la loro capacità di dare la vita e prendersene cura. Oggi vedo di nuovo – nella faglia orribile della guerra – molte donne con i loro bambini accogliere i bambini che si sono persi, donne con il futuro nelle mani riprendono il cammino da sole, per amore e per forza. Migliaia di donne che portano via i loro bambini dalla guerra, li avvolgono e li proteggono dal freddo e dalla fame, li consolano e asciugano le lacrime. Lasciano i loro uomini a combattere. Immaginano di tornare, spezzate in due, ma con la speranza dura ed irriducibile che guerra non significhi morte. Sembrano immagini di un passato profondo, uomini guerrieri, donne alla cura e alla difesa della prole, lacrime, addii. No, è il nostro presente. La guerra è la ‘soluzione’ decrepita, oscena, invece la cura dei bambini e la resistenza sono il futuro.


5,00€
È di malva la tua veste
La guerra è la ‘soluzione’ decrepita, oscena, invece la cura dei bambini e la resistenza sono il futuro.
Autore
Senza oggetto
10,00€Francesco, Alessandro Galassi è semplicemente nome comune di cosapersona,
della personacosa. La sgrammaticatura per eccellenza della reificazione dell’umano, lo scandalo dell’umano alienato e frantumato.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “È di malva la tua veste” Annulla risposta
Altri libri
Cuore e Anima
20,00€Se la poesia non nasce con la stessa naturalezza delle
foglie sugli alberi, è meglio che non nasca neppure
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.