In questo gustoso libro Dorfles si sofferma su vari tipi di conformismo. C’è il conformismo della villeggiatura, del sesso, della religione, del denaro, della musica, della moda… Il conformismo, dice Dorfles, tocca e incrina anche l’universo artistico. Tocca perfino il concetto di avanguardia. Si può apprezzare Duchamp, Cage, il concettuale, anche per snobismo, per apparire “up to date”, per apparire “trendy”. Nel processo di intensificazione e ampliamento della nozione si “conformismo” è ravvisabile ovviamente lo zampino dell’industria culturale, sempre più volta alla spettacolarizzazione e all’intrattenimento. Al limite il processo non si instaura più tra cultura, arte e società, ma si colloca all’interno del ciclo di produzione e di vendita dell’industria culturale stessa: dalla fabbrica al consumatore, insomma. Anche l’artista e lo scrittore si trasformano progressivamente in dipendenti di una ditta e il pubblico diventa narcoticamente un cliente della stessa. La trama è stata da tempo prevista, ma la storia continua…


45,00€
Alla ricerca del tempo critico…
Esaurito
Autore
Alessandro Mendini Architettura Arte Design
40,00€dal controdesign alle nuove utopie dell\\'arte e dell\\'architettura oltre la bellezza...
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “Alla ricerca del tempo critico…” Annulla risposta
Altri libri
Dal dolore alla speranza
15,00€Storie di vissuto quotidiano nell\'Opera di San Pio
È stato possibile portare all’attenzione del lettore il vissuto personale di alcuni familiari che soffrono la condizione clinica del loro caro, divenuta essa stessa ragione della loro vita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.