Nelle pagine dell’autore si avverte il senso di una Natura vicina all’uomo, viva nei suoni, nei colori e negli incontri quotidiani: il sole, la terra, le tremule stelle, i lavoratori all’opera, le preghiere sommesse, gli animali che rendono vive, con i loro versi, scene di campagna… tutti elementi che fanno pensare al Pascoli delle Myricae; più in generale, il poeta attinge ad un repertorio ottonovecentesco di immagini e modalità espressive-lessicali che rimandano sia alla lezione leopardiana e pascoliana, sia alla sperimentazione ungarettiana dei “versicoli”. A creare movimento e a dare vita alle immagini intervengono nel discorso poetico numerosi interlocutori: amici, occasionali compagni di avventura, ma soprattutto figure femminili, icone di amori consumati o solo vagheggiati, sguardi, profumi, fuggevoli carezze e corteggiamenti che evocano atmosfere di maliziosa complicità… una serie di epifanie che rimandano ad esperienze diverse ma sempre coinvolgenti.


20,00€
Cuore e Anima
Se la poesia non nasce con la stessa naturalezza delle
foglie sugli alberi, è meglio che non nasca neppure
Esaurito
Autore
"Noi, un'anima due cuori tre lettere dieci dolori cento sogni mille colori un milione di desideri un miliardo di baci sinceri."
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
"La sua biografia per immagini è Alessandro Quasimodo dalla poesia al teatro."
Alessandro Mendini Architettura Arte Design
40,00€dal controdesign alle nuove utopie dell\\'arte e dell\\'architettura oltre la bellezza...
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “Cuore e Anima” Annulla risposta
Altri libri
È di malva la tua veste
5,00€La guerra è la ‘soluzione’ decrepita, oscena, invece la cura dei bambini e la resistenza sono il futuro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.