“Ainsi il existe, et j’ai visitè, dans la montagne au-dessus de Fasano, un village du nome d’Albero-Bello, qui est entièrement composè de maison de truddhi, qualifièes dans ce district de caseddhe pour caselle”. Così scrive il grande archeologo francese Francois Lenormant in viaggio in Puglia nel 1883. Lo studioso rende una testimonianza diretta, estremamente suggestiva, dei truddhi (trulli) che costellano il territorio della Murgia meridionale. È un caleidoscopio di colori, di luci, d’immagini, di suoni che si alternano e si affacciano alla mente stupita del viaggiatore. E, in questo luogo incantato, sorge Alberobello. Il saggio vuole essere una ricostruzione urbanistica, sociale e politica della storia e del destino dei trulli durante il Novecento, in cui tutto si mescola in un mosaico affascinante e di sogno. Alle Giovani Generazioni spetta il compito di salvaguardare questo patrimonio dell’Umanità.


10,00€
Fra tutela e modernità
Dalla legge Rava-Rosadi del 1909 al Riconoscimento Unesco del 1996. Un secolo di storia urbanistica, sociale e politica di Alberobello.
Autore
"Storico, laureato in Lettere e Scienze Politiche, Dottore di Ricerca."
Tra mito e realtà
18,00€Ricostruire la vicenda storica, politica e umana di Giovan Girolamo II, conte di Conversano, Signore feudale del Mezzogiorno spagnolo, non è cosa agevole e semplice.
Su questa barca ci siamo tutti
4,00€“Me ne sto seduto nella polvere del cantiere./ E’ un giorno come ieri, un giorno come tanti/ Ogni fiore fiorisce e senza fine sorride/ Vorrei volare, ma come, ma dove?/ Se tutto è in fiore, oggi mi dico/ perché io non dovrei? E per questo resisto!”.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “Fra tutela e modernità” Annulla risposta
Altri libri
Storia del Risorgimento in Terra di Bari
15,00€Una prospettiva storica diversa da quella che si è soliti ritrovare…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.