Entro certi limiti si può dire che con la Dominazione Angioina tutto accadde nel Regno di Napoli una volta per sempre: nel corso di due secoli (1266 sconfitta di Manfredi a Benevento e 1442 conquista di Alfonso V di Aragona di Napoli) sono iscritti gli splendori della vita di corte, con Napoli capitale del Regno, le grandiose opere urbanistiche, i saccheggi, le desolazioni e le tragedie dinastiche, la diffusione della peste e della carestia, il brigantaggio e la protervia della feudalità, la ripresa delle autonomie cittadine. Accanto a questi temi di politica interna, si sviluppa la lotta per il dominio in Italia e in Oriente con la creazione di un “impero mediterraneo’’ e dopo l’epoca di Carlo d’Angiò, quella di Re Roberto il “Saggio”. Tutto si manifestò e sparì in pochissimo tempo, ponendo fine al “mito” degli Angioini.


Il Mezzogiorno nella storia d’Italia
Questo libro è parte di una collana, non può essere venduto singolarmente. Guarda la collana
Autore
Tra mito e realtà
18,00€Ricostruire la vicenda storica, politica e umana di Giovan Girolamo II, conte di Conversano, Signore feudale del Mezzogiorno spagnolo, non è cosa agevole e semplice.
Su questa barca ci siamo tutti
4,00€“Me ne sto seduto nella polvere del cantiere./ E’ un giorno come ieri, un giorno come tanti/ Ogni fiore fiorisce e senza fine sorride/ Vorrei volare, ma come, ma dove?/ Se tutto è in fiore, oggi mi dico/ perché io non dovrei? E per questo resisto!”.
Fra tutela e modernità
10,00€Dalla legge Rava-Rosadi del 1909 al Riconoscimento Unesco del 1996. Un secolo di storia urbanistica, sociale e politica di Alberobello.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Altri libri
Fra tutela e modernità
10,00€Dalla legge Rava-Rosadi del 1909 al Riconoscimento Unesco del 1996. Un secolo di storia urbanistica, sociale e politica di Alberobello.
Riflessioni e Scritti
5,00€Questi articoli hanno radici profonde. Risalgono ai tempi del Liceo dell’autrice, che ricorda come le pagine sul Risorgimento studiate a scuola, la facevano vergognare di essere meridionale. Letture e studi successivi le mostrarono che la realtà era diversa…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.