Il poeta del terzo millennio è il portavoce della verità e la bandiera della militanza. È nel mondo, vivendo nel suo presente i conflitti e i massacri, la banalizzazione e la standardizzazione, la perdita di identità. Egli è l’esistenza di questo straripamento, di questo caos violento che sta accadendo. Il suo scavo sanguinoso, guarda tragicamente il commercio degli immigrati, l’assimilazione dei popoli, il consumo trionfante, il dominio economico di questo o quel paese. Sceglie così la politica di un nuovo umanesimo ultra-necessario. Non è più un profeta, ma qualcuno che predice e lancia il suo dolore con la parola.


20,00€
116 – Le poète au XXI siècle
Autore
"I suoi lavori vertono sulle questioni di drammaturgia nei romanticismi europei e i rapporti tra letteratura ed estetica."
152 – Formes de la poésie contemporaine
25,00€Sa che serve una nuova lingua, è necessario aprire nuovi orizzonti, per riscoprire la semplicità del mondo, quella della scintilla dell’origine.
"Specialista della letteratura francofona canadese e maghrebina contemporanea."
107 – Canto Ribelle
20,00€Ai poeti, ai ribelli,
a tutte le vittime dell’ odierna società
narcisista, artificiosa e decadente.
155 – Il libro cartaceo nell’era digitale
25,00€La morte del libro non è programmata. Il libro avrà un ruolo insostituibile nella società, il libro di carta accanto al libro digitale.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “116 – Le poète au XXI siècle” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.