Réte a ogne pacce stè nu puaise non ha niente dei bestiari medievali: i suoi intenti
sono tutt’altro che didascalici, non si configura come una raccolta di immagini
che suscitino un interesse morboso, né come una sequenza di
storie dal carattere allegorico. Nella raccolta, invece, si recupera la natura
più umana dei suoi protagonisti e della loro vicenda terrena, e si enfatizza
l’unicità di ciascuno.


10,00€
Réte a ogne pacce stè nu puaise.
Nella raccolta si recupera la natura più umana dei suoi protagonisti e della loro vicenda terrena, e si enfatizza l’unicità di ciascuno.
Autore
Senza oggetto
10,00€Francesco, Alessandro Galassi è semplicemente nome comune di cosapersona,
della personacosa. La sgrammaticatura per eccellenza della reificazione dell’umano, lo scandalo dell’umano alienato e frantumato.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Altri libri
Appecciamele arréte
10,00€Mi accorgevo, però, che soltanto la poetica era l’unica forma espressiva che in sé poteva racchiudere le mie osservazioni e il mio studio e rilanciarlo nella misteriosa verità che è propria della poesia.
Lingua Gnostra
10,00€Grazie al contributo di giovani studiosi, la rivista intende offrire i risultati di ricerche che, spaziano dall’antropologia alla letteratura, dall’onomastica alla paremiologia, dalla lessicografia alla sociolinguistica.
U litte mminze all’ère
5,00€Leggere queste poesie così semplici potrà aiutarci forse a recuperare il capo di un filo che sembra essersi smarrito per sempre.
Dizionario della parlata di Conversano
40,00€Il Dizionario offre un’ampia gamma di lemmi e di frasi idiomatiche arricchita con oltre cento annotazioni circa le usanze e le tradizioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.