Uno sguardo insolito e straordinario sulla storia risorgimentale del Meridione, attraverso le vicende che percorsero Putignano e la Terra di Bari. Una prospettiva storica diversa da quella che si è soliti ritrovare e che, guardando gli eventi da un piccolo paesino alla periferia del regno, è forse in grado di poter meglio spiegare come e perché gli ideali del Risorgimento furono compresi, perseguiti o ostacolati dai popoli di Puglia.


15,00€
Storia del Risorgimento in Terra di Bari
Una prospettiva storica diversa da quella che si è soliti ritrovare…
Autore
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Altri libri
Su questa barca ci siamo tutti
4,00€“Me ne sto seduto nella polvere del cantiere./ E’ un giorno come ieri, un giorno come tanti/ Ogni fiore fiorisce e senza fine sorride/ Vorrei volare, ma come, ma dove?/ Se tutto è in fiore, oggi mi dico/ perché io non dovrei? E per questo resisto!”.
Riflessioni e Scritti
5,00€Questi articoli hanno radici profonde. Risalgono ai tempi del Liceo dell’autrice, che ricorda come le pagine sul Risorgimento studiate a scuola, la facevano vergognare di essere meridionale. Letture e studi successivi le mostrarono che la realtà era diversa…
Tra mito e realtà
18,00€Ricostruire la vicenda storica, politica e umana di Giovan Girolamo II, conte di Conversano, Signore feudale del Mezzogiorno spagnolo, non è cosa agevole e semplice.
Fra tutela e modernità
10,00€Dalla legge Rava-Rosadi del 1909 al Riconoscimento Unesco del 1996. Un secolo di storia urbanistica, sociale e politica di Alberobello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.