Il presente lavoro nasce da una serie di appunti collezionati nel corso degli anni: annotati secondo il naturale spirito di osservazione del patrimonio artistico locale, e come forma di personale devozione per il culto della Vergine venerata nella chiesa di Barsento. Quella che già in tenera età si era rivelata una spiccata vocazione per il territorio di Barsento, più di recente, si è potuta rendere concreta in una sistematica trattazione svolta in seno agli obiettivi formativi degli studi universitari. La ricerca è proseguita attraverso un metodico spoglio bibliografico e parallelamente conducendo una serie di ricognizioni autonome sul campo: queste hanno restituito un ampio ventaglio di dati, consentendomi di sottoporli ad esame e sviluppare infine il presente elaborato. Nello specifico, esso si configura come un primo tentativo di riunire in un unico testo il compendio aggiornato delle ricerche storiche e, più di recente, archeologiche compiute nell’area rurale di Barsento, nell’agro di Noci, e in particolar modo sull’omonima chiesa in situ. L’analisi del territorio sotto il profilo topografico ha comportato pure l’apporto di una pletora di conoscenze provenienti da altre discipline, quali la geologia, la storia dell’arte e, nondimeno, l’agiografia e la numismatica. Queste, unite alle metodologie di ricerca archeologica, si sono rivelate la chiave di lettura utile alla comprensione delle principali dinamiche che, nei secoli, hanno interessato il comprensorio barsentino nel suo insieme e in relazione con le comunità limitrofe.


10,00€
Storie sepolte a Barsento
Autore
"È autore di numerose poesie e racconti."
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “Storie sepolte a Barsento” Annulla risposta
Altri libri
I fèfe e u mire
5,00€In questo libro troverete diverse poesie sul vino attinte dalla letteratura greca e latina e tradotte nel nostro musicale dialetto.
Tutte u munne é paise
10,00€Non ci resta che assistere alla nascita di nuovi fiori e mostrarvi, timidamente ma con orgoglio, quelli appena sbocciati.
A fème
5,00€Si rintraccia un non detto in queste pagine che costituisce il vero punto di forza del libro, ossia il tacito riferimento a quanta voglia di mordere la vita si avesse a quel tempo.
Appecciamele arréte
10,00€Mi accorgevo, però, che soltanto la poetica era l’unica forma espressiva che in sé poteva racchiudere le mie osservazioni e il mio studio e rilanciarlo nella misteriosa verità che è propria della poesia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.