La poetica di Giovanni Dotoli può essere riassunta nella certezza di una responsabilità della poesia oggi, epoca di scienza e di globalizzazione, attraverso il dialogo con la semplicità dell’origine e le forze essenziali del creato, in una continua ricerca d’amore. Dotoli pone al centro della ricerca poetica l’io personale e universale, cioè il soggetto. La sua lingua risale all’origine del mondo, attraverso un ritmo ancestrale, semplice ed enigmatico. Unico suo punto di riferimento è l’Uno, con la sua energia, e la sua luce proiettata sull’intera storia dell’uomo.


12,00€
02 – Tempo e memoria in Giovanni Dotoli poeta
Unico suo punto di riferimento è l’Uno, con la sua energia, e la sua luce proiettata sull’intera storia dell’uomo.
16 disponibili
Autore
"Specialista della letteratura francofona canadese e maghrebina contemporanea."
107 – Canto Ribelle
20,00€Ai poeti, ai ribelli,
a tutte le vittime dell’ odierna società
narcisista, artificiosa e decadente.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “02 – Tempo e memoria in Giovanni Dotoli poeta” Annulla risposta
Altri libri
03 – Pierre-Fidèle Bretonneau
12,00€Bretonneau fu uno dei pionieri della medicina moderna. Studiò in dettaglio le malattie e fu il primo ad intuire, nel 1855, che fossero causate da batteri.
100 – La Rosa del Punto
35,00€La poesia guarirà le nostre ferite, distribuirà le scintille delle permanenze, Deflagrerà attraverso gesti di bellezza, sarà oltre-luce e oltre-luogo. La poesia sarà al centro. Sarà il centro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.