Dialogue imaginaire avec vénus Khoury-ghata
10,00€In questo dialogo immaginario varco la soglia del tempo con lei. I miei lupi non saranno più lupi.
Professore ordinario di Lingua e Letteratura Francese all’Università di Bari “Aldo Moro” dal 1980 e docente di Francofonia ai Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, a Parigi dal 2012. È autore di centinaia di libri, saggi e articoli. È poeta di lingua italiana e francese. Ha fondato e dirige la collana L’orizzonte di Editrice AGA, per la quale ha pubblicato diverse opere.
In questo dialogo immaginario varco la soglia del tempo con lei. I miei lupi non saranno più lupi.
Sa che serve una nuova lingua, è necessario aprire nuovi orizzonti, per riscoprire la semplicità del mondo, quella della scintilla dell’origine.
La poesia guarirà le nostre ferite, distribuirà le scintille delle permanenze, Deflagrerà attraverso gesti di bellezza, sarà oltre-luce e oltre-luogo. La poesia sarà al centro. Sarà il centro.
Un libro è un tesoro. Può diventare un diamante e un centro d’azzurro, quando emana la luce della vita e dei sogni. È il caso di un piccolo libro, unico al mondo, Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupéry.