I racconti, piccole perle di narrativa
La categoria della narrativa di Editrice AGA accoglie la sezione dei racconti. Il racconto è una narrazione in prosa di contenuto fantastico o realistico, più ampio rispetto alla novella e meno esteso rispetto al romanzo. Chi si esprime nella dimensione del racconto normalmente ne compone una serie, e il suo mondo interiore si estrinseca in una costellazione di racconti: ciascun testo, per quanto in sé concluso (a differenza dei capitoli di un romanzo è portatore di una storia completa), va visto in collegamento unitario con gli altri della stessa raccolta.
Le due raccolte di racconti pubblicate da Editrice AGA sono dei piccoli gioielli di grande valore.
La ragazza col basco rosso
Da una parte La ragazza col basco rosso, titolo assai evocativo, di Ferdinando Pinto. I racconti catapultano il lettore in una scia sfumata di folla. Facce di quotidiana familiarità, nel contesto sociale metropolitano, dove tutto sfuma nella feroce velocità dell’andirivieni. Sono le storie di uomini e donne prese nel giro del dovere di essere, diventare, riprovare a essere Uomini. In questi racconti non ci sono eroi, ma testimonianze di piccoli e inestimabili gesti di coraggio.
La strada che porta al mare
Dall’altra La strada che porta al mare, della poetessa e scrittrice Maria La Volpe. Filo conduttore della raccolta di racconti è il sentimento d’amore, che si palesa nel rifiuto di ogni forma di ipocrisia, nell’altruistica accettazione della diversità dell’altro, nella disponibilità al compromesso. Il lettore si ritroverà in atmosfere intrise di pensieri espressi o inespressi, desideri che lottano per farsi spazio, ricordi che inficiano o allietano il presente, paure che vorrebbero ritrarsi.
€ 15,00Pasquale Locaputo, C’era una volta a Conversano. Nuovi racconti Conversanesi, Editrice AGA, Alberobello 2020, 239 pp.
€ 19,50Pasquale Locaputo, C’era una volta. Racconti, Editrice AGA, Alberobello 2018, 324 pp.
€ 10,00Mario Gabriele, Antonio De Grazia, I meninne. U vinde ch’aggire atturne ā tèrre, prefazione di Nichi Vendola, dialetto-italiano, Alberobello 2019, 200 pp.
€ 10,00Ferdinando Pinto, La ragazza dal basco rosso, italiano, 2013
€ 10,00Maria La Volpe, con illustrazioni, italiano, 2016
€ 13,00Louis Lemercier de Neuville, Valeria Aresu (curatrice, traduttrice), Donato Selvaggio (illustratore), Storie abracadabranti, italiano, 2018, 103 pp.
€ 15,00Alexandrine Sophie De Bawr, Martina Matteu (curatrice, traduttrice), Bertall (illustratore), Storie per ragazzi. La moneta da cinquecento centesimi – Il vecchio cieco, italiano, 2018, 115 pp.