Descrizione
Il libro
Nel Triduo Pasquale si celebra il centro dell’Anno Liturgico. Le letture bibliche che intessono i riti di questi giorni santi vengono commentate dall’Autore con tocco leggero e profondità di sentimento, per introdurre nell’atteggiamento orante che si addice al mistero della Passione, Morte e Risurrezione del Signore Gesù.
Il lettore vi troverà, al tempo stesso, un’introduzione alla comprensione dei gesti liturgici più importanti di questi Tre Giorni, gesti che le letture bibliche illuminano e commentano.
Dalla prefazione:
Nel famoso Inno contenuto nella Lettera di Paolo ai Filippesi (Fil 2, 6-11), vediamo mirabilmente sintetizzato, in pochi versetti, teologicamente pregnanti, il mistero centrale della nostra fede: la morte e la risurrezione di Gesù Cristo. Da questo evento nasce la comunità dei credenti, l’assemblea di coloro che Dio, secondo quanto affermava Cirillo di Gerusalemme, è andato a cercare tra i morti per farne dei viventi.
Per la Chiesa l’evento pasquale non è un semplice ricordo della vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, ma la celebrazione “del suo stesso ingresso nella potenza dell’agape del Padre”. E nel sacro Triduo “mentre evoca con le parole e i riti ciò che Dio ha compiuto quando fece passare il suo servo Gesù dalla morte di croce alla vita nuova, rivive in se stessa e per se stessa questo Evento di salvezza”.
Con le pagine che seguono, approfondiremo i testi biblici principali del Triduo pasquale, in modo da poter vivere con più intensità i giorni santi della nostra redenzione. Le preghiere che ci accompagneranno sono della Madre Anna Maria Cànopi e sono offerte come aiuto per passare dalla lectio all’oratio, dall’ascolto all’incontro con il Signore, per noi morto e risorto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.