Descrizione
Il libro
Le Disuguaglianze Algebriche educano, insegnano ma soprattutto divertono in modo intelligente molte persone di tutte le età e di tutte le classi sociali e culturali.
Questa raccolta contiene:
Teoria per risolvere disuguaglianze
Diversi metodi risolutivi
Problemi risolti da Gare di Matematica
Problemi risolti da Olimpiadi di Matematica
Problemi senza soluzione
È una raccolta da leggere come passatempo ma anche utile a tutti quelli che hanno voglia di imparare a ragionare, a quelli che hanno voglia di insegnare a ragionare ed a quelli che intendono partecipare alle Gare di Matematica e alle Olimpiadi di Matematica.
Il libro è strutturato in modo da poter essere aperto in qualsiasi pagina. Ogni problema, indipendentemente dalla sua difficoltà, è essenzialmente autonomo.
L’autore
Panagiote Ligouras, di origine greca, è laureato in matematica vive e lavora in Puglia come docente di matematica e informatica. Appassionato di ICT, di comunicazione didattica e di attività didattiche on-line e Blended ha esposto in questo volume una parte della sua esperienza e produzione. Collabora da anni con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), con l’ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica), con l’INVALSI (Istituto Nazionale per la VALutazione del Sistema educativo di Istruzione e di formazione) e con l’USR Puglia (Ufficio Scolastico Regionale). È autore di numerosi articoli e pubblicazioni, tra cui e-Learning un puzzle da costruire 2007, e-Tutor un puzzle da costruire 2007, e-Learning verso e-Learning 2.0, 2009 per le edizioni AGA.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.