Descrizione
Il libro
Nella straordinaria fioritura spirituale del Seicento francese, va annoverata anche la figura eminente della benedettina Madre Mectilde de Bar (1614-1698), che ben si colloca tra le più note e grandi figure di santità di quell’epoca (S. Vincenzo de’ Paoli, S. Giovanni Eudes, S. Luigi M. Grignion de Montfort e altri). Radicata nella classica tradizione monastica, ella ha recepito anche gli accenti tipici e più fecondi della Riforma cattolica post-tridentina, dando particolare rilievo all’adorazione eucaristica, allo spirito di riparazione e alla conformazione all’umiliazione di Cristo.
Il volume contiene una serie di meditazioni tenute dall’Autore in circostanze diverse alla comunità del Monastero S. Benedetto di Catania. Esse ripresentano gli aspetti fondamentali degli scritti e dell’esperienza personale di questa mistica benedettina ancora poco conosciuta. Sono pagine dalle quali non solo emerge l’originalità e la profondità dell’insegnamento della de Bar, ma appare anche la sua pertinenza e attualità per l’odierno contesto storico ed ecclesiale. Il lettore viene guidato, in modo sapienziale e attraverso numerose citazioni dei testi mectildiani, in un universo spirituale elevato ed esigente, ma sempre improntato al più genuino messaggio evangelico.
L’Autore
Gaetano Zito (Troina 1954 – Catania 2019) è stato sacerdote della diocesi di Catania. Ha conseguito il Dottorato in Storia Ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana e il Diploma in Archivistica e in Biblioteconomia presso le omonime Scuole Vaticane, svolgendo la sua docenza come ordinario di Storia della Chiesa presso lo Studio Teologico “S. Paolo” di Catania (Facoltà Teologica di Sicilia) e come titolare del corso di Archivistica speciale nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Catania. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Presidente dell’Associazione Archivistica Ecclesiastica. Il suo impegno pastorale si è espresso, fra l’altro, nel lungo e apprezzato ministero di cappellano presso la comunità monastica delle Benedettine dell’adorazione perpetua di San Benedetto in Catania (1992-2019). Tra le sue pubblicazioni, di carattere soprattutto storico, si distingue la monumentale Storia delle Chiese di Sicilia (Libreria Editrice Vaticana 2009).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.