Descrizione
Il libro
Il dibattito scientifico sulle emozioni anima le sensibilità di un sempre maggiore nutrito gruppo di studiosi. In Emozioni. L’altro lato del sapere – Emocje. Druga stona wiedzy, abbiamo provato a fornire, sulla scorta delle più recenti scoperte neuro scientifiche, delle prime risposte a partire da un confronto tra le neuroscienze e la filosofia. In questo secondo volume, forti del pensiero olistico, continuiamo la nostra ricerca, questa volta concentrandoci sull’epistemologia, sulla formazione e sulla creatività.
I contributi qui presentati muovono dal convincimento della complementarietà delle emozioni e della ragione poiché una comprensione e accettazione di noi stessi, e degli altri, non si fonda unicamente sulla ragione o sulle emozioni, ma sulla loro integrazione, completamento, che coinvolge anche tutto quanto fra esse è presente. Necessario tuttavia, prima di avviare un qualsiasi percorso educativo, è capire la differenza tra emozioni, affetti e sentimenti che sono considerati sinonimi o comunque caratterizzati dalle stesse proprietà e pertanto confusi, anche se sono fenomeni diversi con radici e valvole specifiche.
>>> Scopri il volume 1 di Emozioni. L’altro lato del sapere
Gli autori
Diana Del Mastro è ricercatrice presso la Facoltà di Teologia di Stettino dove insegna Filosofia ed Estetica. Il campo percettivo del visibile è centrale nel suo itinerario scientifico. I suoi interessi attuali riguardano l’antropologia simbolica.
Wiesław Dyk è professore presso la Facoltà di Umanistica di Stettino. I principali interessi di ricerca si focalizzano sugli aspetti idrotermali della genesi della vita e delle basi biobiologiche dell’ecofilosofia: ecologia della coscienza, della morale e dello spirito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.