Descrizione
Il libro
La finestra è la zona lirica più potente del poeta. Crea una «metafisica istantanea», e una «visione dell’universo». È alla finestra che il tempo della vita diventa un millesimo di secondo. Il poeta cattura, percepisce, avvolge alla luce del momento. Non ha dubbi. È sicuro del suo sguardo. Il suo tempo è verticale. Dematerializzazione della realtà. La finestra conduce il poeta a «simultaneità più lontane e più profonde». La finestra-mondo gli suggerisce «una visione spaziale». La poesia diventa così «un istante della causa formale, un momento di potere personale »(G. Bachelard).
L’autore
Giovanni Dotoli è poeta di lingua italiana e di lingua francese. Professore emerito di Letteratura francese e docente di Francofonia al Cours de Civilisation française de la Sorbonne, è ufficiale della Legion d’Onore e Commendatore nell’Ordine delle Palme Accademiche. È staro invitato ai più importanti festival di poesia europei e del Mediterraneo. Università italiane e straniere, associazioni e scuole hanno organizzato congressi internazionali sulla sua poesia, che ha ricevuto numerosi premi in Italia e all’estero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.