Descrizione
Il libro
I racconti de La ragazza dal basco rosso catapultano il lettore in una scia sfumata di folla. Facce di quotidiana familiarità, nel contesto sociale metropolitano dove tutto sfuma nella feroce velocità dell’andirivieni. Sono le storie di uomini e donne prese nel giro del dovere di essere, diventare, riprovare ad essere Uomini. In questi racconti non ci sono eroi, ma testimonianze di piccoli e inestimabili gesti di coraggio.
L’autore
Ferdinando è un ragazzo. Lavora, ascolta musica, ama il cinema e i libri. Sta bene a tavola. Adora la tecnologia e gli animali. È innamorato del suo gatto e vuol bene anche ai cani. Il mondo che gli appartiene è di quieta armonia, di voce graziosa e melodica, varrebbe la pena dargli il mondo e la voce del mondo.
Ferdinando scrive ma non siede alla scrivania, non ha penne né matite, scrive per strada, sui pullman, tra una foglia di basilico e un vaso di rosmarino. È di scrittura profumata, vaporosa. È verde e celeste, forse di tutti i colori dell’arcobaleno. L’ispirazione gli arriva d’improvviso, senza preannuncio, senza squillo alcuno. La coglie con i tasti del cellulare. Il cellulare è tecnologia, la tecnologia è ancella del racconto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.