Descrizione
Il libro
“Un uomo viaggia per sentire e per vivere. A mano a mano che vede il paese, è lui stesso che vale la pena di essere visto. Ogni giorno si arricchisce di tutto ciò che scopre. Per questo il viaggio è così bello, quando ce l’hai alle spalle: non c’è più e tu rimani! Questo è il momento in cui si spoglia. La memoria lo decanta di ogni mediocrità. E il viaggiatore, chinandosi sul suo vello d’oro, dimentica tutti i trucchi della strada, tutti i guai e forse anche che ha sposato Médée.
Quindi farò il ritratto di Jan-Félix Caërdal, il Condottière, il cui viaggio è qui. Dirò chi era questo cavaliere errante, che ho visto lasciare la Bretagna per conquistare l’Italia. Perché adesso, in un mondo afflitto da folle e plebe, la conquista più alta è l’opera d’arte ”.
L’autore
Giovanni Dotoli è poeta di lingua italiana e di lingua francese. Professore emerito di Letteratura francese e docente di Francofonia al Cours de Civilisation française de la Sorbonne, è ufficiale della Legion d’Onore e Commendatore nell’Ordine delle Palme Accademiche. È staro invitato ai più importanti festival di poesia europei e del Mediterraneo. Università italiane e straniere, associazioni e scuole hanno organizzato congressi internazionali sulla sua poesia, che ha ricevuto numerosi premi in Italia e all’estero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.