Descrizione
Il libro
Pietre: dure, immanenti, sono il paesaggio e l’anima di questa terra. Nuvole: metafora della libertà, del pensiero, dell’immaginazione, dell’utopia. Se è vero che la misura dell’uomo è livellata dal basso, dal suolo su cui cammina, dalla “gravità” che lo opprime, pur la sua eccezionalità di specie si definisce nella capacità di sfuggire al cono d’ombra che lo trattiene e, come le nuvole, librarsi in alto a guardare i suoi piedi.
L’autore
Mario Gabriele (Noci 1952, Laurea con lode in Filosofia), conoscitore e cultore dei dialetti pugliesi, è poeta e scrittore.
Nella lingua di Noci ha composto numerose opere in versi, in gran parte presenti nell’antologia Appecciamele arréte, edita da Editrice AGA nel 2012. Ha già tradotto in dialetto alcune opere, fra cui il biblico Quoèlet e La verità, vi prego, sull’amore, di W. H. Auden. Vasta è anche la produzione poetica in italiano.
Nel 2014 ha pubblicato con Giovanni Laera il Dizionario etimologico del dialetto di Noci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.