Descrizione
Il libro
Non parte non resta – è questo il fil rouge che si snoda tra le pagine della raccolta di Maria La Volpe. Un fil rouge che segna le tappe, introducendo contemporaneamente un inizio e una fine. Metafora della vita stessa che qui la poetessa mette a nudo. Partire o restare o ancora attendere. Tutta la vita si disfa in questi tre verbi o piuttosto nella negazione di questi tre verbi: non parte non resta.
L’autrice
Maria La Volpe è nata nel marzo del 1955 a Polignano a Mare (Ba), dove vive. Diplomata in Pianoforte, si occupa dell’ integrazione scolastica di alunni diversabili nella Scuola Secondaria di primo grado. Ha pubblicato le seguenti raccolte poetiche: A riva per qualcosa da ritrovare (1997); Il piacere violato(1998/1999); Coniugando tracce con A. Lestingi (2000); Il Moto perpetuo della Quotidianità (2004); Camera con vista e altre poesie (2009); Non parte non resta (2014). È coautrice del testo poetico-teatrale Luna di marzo (2005). Figura in varie pubblicazioni antologiche anche a carattere scolastico (Poeti per il Duemila; Poeti italiani nel mondo/opera bilingue; L’anima della poesia, Book Editore 1997 – Il fiore del deserto/omaggio a Giacomo Leopardi, Bastogi Editrice 1998- Voci per il nuovo Millennio, Book Editore 2000 – Voci per Polignano, 2004 – L’infanzia primaditutto, 2005).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.