L’autore riprende il suo percorso di bambino, di uomo che lo ha portato a considerare necessario, per dare un nome alla sua ipersensibilità, affermarsi poeta. Affronta poi le nozioni di mestiere e di funzione a partire dalle sue letture, in particolare quella di Aristotele, ma anche a partire dalle sue esperienze di vita professionale, sindacale e associativa. Si pone così la questione del posto della poesia nell’umanità e del poeta tra gli uomini. Rimette in scena la figura di Orfeo. L’autore allora guarda come le voci grandi hanno affrontato questa domanda della professione e della funzione del poeta. La prima voce è di Rainer Maria Rilke. Dieci poesie inedite dell’autore accompagnano questa prima parte.


13,00€
14 – Entre métier et fonction
24 disponibili
Autore
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Altri libri
105 – Les Artistes Italiens D’Après André Suarès
20,00€Così l’artista è sempre un poeta, un poeta creatore. È il poeta-artista che legge la condizione umana, che interpreta l’umano e l’universale. Sacrifica la sua vita a l’arte. È «l’operaio intellettuale delle nostre emozioni».
155 – Il libro cartaceo nell’era digitale
25,00€La morte del libro non è programmata. Il libro avrà un ruolo insostituibile nella società, il libro di carta accanto al libro digitale.
03 – Pierre-Fidèle Bretonneau
12,00€Bretonneau fu uno dei pionieri della medicina moderna. Studiò in dettaglio le malattie e fu il primo ad intuire, nel 1855, che fossero causate da batteri.
09 – Le Petit Prince / Il Piccolo Principe
35,00€Un libro è un tesoro. Può diventare un diamante e un centro d’azzurro, quando emana la luce della vita e dei sogni. È il caso di un piccolo libro, unico al mondo, Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupéry.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.