“Tuffandosi nel lavoro, Leonardo viaggiava continuamente, e aveva occasione di incontrare tanta gente, di conoscere sempre più il mondo e la vita. Giusi invece rimaneva a meditare, a ripensare […]. Sì, perché se rimaneva fermo un giorno, il giorno seguente Leonardo era già pronto per acciuffare un aereo, per trovarsi a una coincidenza con un collega, per prendere decisioni, per studiare soluzioni. Certo, non era mai stabile o fermo, o tranquillo più di tanto. E nel frattempo lei rimaneva a casa per seguire i suoi due figli; perché anche lei aveva un lavoro che, fra l’altro, le piaceva; perché preferiva seguire Leonardo di tanto in tanto, solo in alcuni itinerari allettanti; perché amava anche molto stare nella sua casa”.


Autore
10 – Incontro con il lettore
15,00€Auspico che il gentile lettore mi tenga compagnia nelle pagine che seguono, con lo stesso amore che nutro per la nostra terra.
154 – In cucina tra salute e tradizione
20,00€Nell’ambito di questa cucina salutista, ho pensato a piatti gustosi e saporiti, quasi sempre al vapore, ma con ingredienti profumati, aromatizzati con erbette di stagione.
Storia di lula
12,00€Contro quel filo spinato, in prossimità di quella vaga ‘terra di nessuno’, Lula incontra colui che diventerà il suo compagno di vita.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Altri libri
03 – Pierre-Fidèle Bretonneau
12,00€Bretonneau fu uno dei pionieri della medicina moderna. Studiò in dettaglio le malattie e fu il primo ad intuire, nel 1855, che fossero causate da batteri.
157 – Liberté et droits de l’homme
25,00€«Nessun uomo ha ricevuto dalla natura il diritto di comandare agli altri. La libertà è un presente del Cielo, e ogni individuo della stessa specie ha il diritto di goderne non appena gode della ragione».
09 – Le Petit Prince / Il Piccolo Principe
35,00€Un libro è un tesoro. Può diventare un diamante e un centro d’azzurro, quando emana la luce della vita e dei sogni. È il caso di un piccolo libro, unico al mondo, Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupéry.
08 – Passages
12,00€Il pensiero critico, quello del critico, si esprime attraverso formule linguistiche e concettuali del campo della poesia e, allo stesso tempo, del saggio e del «razionalismo».
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.