Il Dizionario della parlata di Conversano, si pone offrirendo alle future generazioni, immerse in una realtà distante da quella del XX secolo, la possibilità di partire dalla lingua italiana per penetrare il mondo della Conversano novecentesca sia attraverso la proposta linguistica sia attraverso le numerose annotazioni circa le usanze e le tradizioni di questa epoca. Certamente ciò che al lettore di oggi può sembrare risaputo e scontato, fra un paio di generazioni, quando si sarà rarefatto l’uso del dialetto, avviandosi a diventare lingua ‘morta’, e quando la società avrà radicalmente cambiato i suoi connotati e la sua cultura, rappresenterà un prezioso breviario per recuperare l’eco di una realtà ormai remota e dispersa nell’oblio, lo stesso oblio che oscura l’Ottocento che oggi a noi, sulle soglie del XXI secolo, appare, nei tratti della vita quotidiana, un mondo remoto e muto. Il Dizionario perciò offre un’ampia gamma di lemmi (oltre seicento) e di frasi idiomatiche (circa quattrocentocinquanta) arricchita con oltre cento annotazioni circa le usanze e le tradizioni che caratterizzarono il primo cinquantennio del XX secolo ed ebbero un seguito pur se in attenuazione ed evoluzione nella seconda metà del secolo.


40,00€
Dizionario della parlata di Conversano
Il Dizionario offre un’ampia gamma di lemmi e di frasi idiomatiche arricchita con oltre cento annotazioni circa le usanze e le tradizioni.
Autore
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Altri libri
I cantieri navali di Monopoli
16,00€I «Cantieri Navali di Monopoli» ha, così, la finalità di confermare una tradizione cantieristica meridionale che, a partire dal XVIII secolo, si diffonde dai comuni marittimi del Nord barese giungendo ad interessare quelli più meridionali della Terra di Bari per merito di valenti maestri d’ascia che trasferiscono le proprie conoscenze in comunità fortemente protese in particolare verso il commercio marittimo e la pesca.
Tutte u munne é paise
10,00€Non ci resta che assistere alla nascita di nuovi fiori e mostrarvi, timidamente ma con orgoglio, quelli appena sbocciati.
888 Geometric Inequalities
20,00€Non abbiamo classificato i problemi in base alle tecniche utilizzate per risolverli, o alla loro difficoltà, per evitare di non limitare la creatività e la libertà di chi li risolve.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.