Il dizionario è l’applicazione del metodo generale di una lingua, nel discorso, per presentarla al mondo. Le parole non sono mai isolate, ma vivono in discorsi. Una definizione è un sistema nel contesto, con un’attenzione costante per i livelli, sintattico – collegamento con la frase – e paradigmatico – associazione con altre parole. La pratica discorsiva inonda il dizionario, man mano, fino ai nostri tempi. Ci vuole un discorso per descrivere la lingua, anche in un dizionario, luogo per antonomasia della descrizione della parola. Il dizionario è un discorso: ci si trova nel cuore della lingua.


20,00€
167 – Le dictionnaire est un discours
Autore
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Recensisci per primo “167 – Le dictionnaire est un discours” Annulla risposta
Altri libri
105 – Les Artistes Italiens D’Après André Suarès
20,00€Così l’artista è sempre un poeta, un poeta creatore. È il poeta-artista che legge la condizione umana, che interpreta l’umano e l’universale. Sacrifica la sua vita a l’arte. È «l’operaio intellettuale delle nostre emozioni».
02 – Tempo e memoria in Giovanni Dotoli poeta
12,00€Unico suo punto di riferimento è l’Uno, con la sua energia, e la sua luce proiettata sull’intera storia dell’uomo.
09 – Le Petit Prince / Il Piccolo Principe
35,00€Un libro è un tesoro. Può diventare un diamante e un centro d’azzurro, quando emana la luce della vita e dei sogni. È il caso di un piccolo libro, unico al mondo, Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupéry.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.