Con gli Aragonesi – prima con Alfonso il Magnanimo e poi con Ferrante, suo figlio – si avvia nel Mezzogiorno il processo di modernizzazione economica del Regno e si pongono le basi per “la via napoletana allo stato moderno”. Le tappe fondamentali di questo lungo e contraddittorio processo sono la costituzione delle Aziende agricole di stato e la riorganizzazione della Mena delle pecore in Puglia con il Magnanimo, la creazione dell’Arte della lana e della seta, la liberalizzazione dei passi e l’istituzione del sistema delle fiere con Ferrante. Sostegno operativo e tecnico a questa riorganizzazione e ripresa economica sarà il Banco Strozzi, autentico volano dell’economia meridionale del tempo. In un sessantennio di Storia meridionale (dal 1442, conquista aragonese di Napoli, fino al 1503, sostituzione degli Aragonesi con gli Spagnoli di Ferdinando il Cattolico), il Mezzogiorno d’Italia è investito da un vento di cambiamento e di rinascita. Tutto si avvera con gli Aragonesi in quel breve arco tempo: sviluppo e crisi, giustizia e pace, ma anche torbidi e assassini.


Il Mezzogiorno nella storia d’Italia
Questo libro è parte di una collana, non può essere venduto singolarmente. Guarda la collana
Autore
Tra mito e realtà
18,00€Ricostruire la vicenda storica, politica e umana di Giovan Girolamo II, conte di Conversano, Signore feudale del Mezzogiorno spagnolo, non è cosa agevole e semplice.
Su questa barca ci siamo tutti
4,00€“Me ne sto seduto nella polvere del cantiere./ E’ un giorno come ieri, un giorno come tanti/ Ogni fiore fiorisce e senza fine sorride/ Vorrei volare, ma come, ma dove?/ Se tutto è in fiore, oggi mi dico/ perché io non dovrei? E per questo resisto!”.
Fra tutela e modernità
10,00€Dalla legge Rava-Rosadi del 1909 al Riconoscimento Unesco del 1996. Un secolo di storia urbanistica, sociale e politica di Alberobello.
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Altri libri
Storia del Risorgimento in Terra di Bari
15,00€Una prospettiva storica diversa da quella che si è soliti ritrovare…
Tra mito e realtà
18,00€Ricostruire la vicenda storica, politica e umana di Giovan Girolamo II, conte di Conversano, Signore feudale del Mezzogiorno spagnolo, non è cosa agevole e semplice.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.