Dal dolore alla speranza
15,00€È stato possibile portare all’attenzione del lettore il vissuto personale di alcuni familiari che soffrono la condizione clinica del loro caro, divenuta essa stessa ragione della loro vita.
È stato possibile portare all’attenzione del lettore il vissuto personale di alcuni familiari che soffrono la condizione clinica del loro caro, divenuta essa stessa ragione della loro vita.
L’autore ripercorre tratti del suo percorso privato e ne coglie vari aspetti, che osserva alla luce di quella che lui definisce «la Presenza», all’interno di un contesto umano sempre più colmo di un sentimento depressivo, racchiuso nel termine «Nulla». Superando il vuoto della quotidianità con riflessioni che toccano la fede.
L’esplorazione che è all’origine del presente volume si arresta ad una profondità tutto sommato alquanto modesta, in un’epoca circoscritta e non molto lontana dalla nostra, che si svolge a partire dalla seconda metà dell’Ottocento fino ai primi quattro lustri del Novecento.