Descrizione
Il Libro
Pagine desolate, amare, scritte di getto nella fase di esplosione del Coronavirus.
Un fil-rouge tra Religione, Filosofia, Storia ed Economia politica in uno dei momenti più tragici della condizione dell’uomo contemporaneo.
L’autore
Angelo Panarese, storico, laureato in Lettere e Scienze Politiche, Dottore di Ricerca.
Sindaco della città di Alberobello dal 1994 al 2001, è autore dei seguenti volumi: La devianza minorile: il caso Puglia 1976-86. Economia, Sociologia, Diritto (Bari, 1988); Felicità e cittadinanza nella teoria politica di Aristotele (Manduria 1993); Dal riscatto feudale al riconoscimento di Alberobello come patrimonio dell’umanità (Alberobello 2000); Filosofia e Stato (Lecce 2005); I Tre Poteri (Bari 2008); Donne, Giacobini e Sanfedisti nella rivoluzione napoletana (Bari 2011); Storia del Regno di Napoli. Un confronto con Benedetto Croce (Lecce 2012); Il Mezzogiorno nel Settecento tra riforme e rivoluzione (Bari 2013); Ferite aperte (Lecce 2014); La “redenzione” dell’Italia. Il grande sogno di Machiavelli (Bari 2014); Spagna e Mezzogiorno (Secoli XVI e XVII). La rivolta di Masaniello del 1647 – 1648 (Lecce 2016); Le due Italie (Napoli 2016); Storia e Trascendenza. L’idea di Dio e della donna nel Medioevo (Locorotondo 2016); Risorgimento tradito. Storia ed interpretazioni (Lecce 2017); Il Mezzogiorno nella storia d’Italia, cofanetto in 3 volumi (Editrice AGA 2019); “Viva ‘o Rre nuosto!” Il Mezzogiorno borbonico e risorgimentale. Dalla crisi dell’antico regime alla nascita della società borghese (Editrice AGA 2020).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.